Magisk è uno degli strumenti più popolari per il rooting dei dispositivi Android. Offre agli utenti l'accesso root systemless e il supporto per moduli potenti. Ma che tu stia risolvendo un problema, passando a un nuovo dispositivo o pianificando di ribloccare il bootloader, potrebbe arrivare il momento in cui dovrai disinstallare Magisk. Che tu stia risolvendo un problema, passando a un nuovo dispositivo o pianificando di ribloccare il bootloader, potrebbe arrivare il momento in cui dovrai disinstallare Magisk.

Ecco i metodi più semplici per disinstallare completamente Magisk dal tuo dispositivo Android.

Disinstallare Magisk utilizzando l'app Magisk (consigliato)

Se il dispositivo si avvia correttamente e Magisk Manager funziona, questo è il modo più pulito e sicuro per rimuovere Magisk.

Passaggi:

  • Aprire l'app Magisk sul dispositivo.
  • Toccare il pulsante Disinstalla nella parte inferiore della schermata iniziale.
  • Selezionare Disinstallazione completa.
  • Il dispositivo avvierà automaticamente il processo di disinstallazione.
  • Al termine, il telefono si riavvierà.
  • A cosa serve:

  • Rimuove l'accesso root
  • Disinstalla Moduli Magisk
  • Ripristina l'immagine di avvio allo stato originale
  • Questo metodo è ideale se il dispositivo funziona normalmente e si desidera una disinstallazione senza problemi.

    Facoltativo: ribloccare il bootloader (se necessario)

    Se si prevede di tornare a uno stato completamente originale, si consiglia di ribloccare il bootloader. Tenere presente che il riblocco potrebbe cancellare tutti i dati, soprattutto se il dispositivo ha un firmware completamente originale installato.

    Conclusione

    Disinstallare Magisk non deve essere complicato. Che si utilizzi l'app Magisk integrata o si flashi manualmente l'immagine di avvio originale, questo metodo è adatto a tutte le situazioni.